Il Cleaner Alkaline è formulato per rimuovere efficacemente una vasta gamma di contaminanti e sporco da diverse superfici. Questi detergenti contengono tipicamente sostanze alcaline forti in grado di dissolvere grasso, oli e altre sostanze organiche. Sono comunemente utilizzati in ambienti industriali, commerciali e domestici per la pulizia di pavimenti, pareti e attrezzature.
Tipo:
- Detergente alcalino: Questo è il tipo principale, che enfatizza la sua natura chimica basica.
- Sgrassante: Un tipo comune, noto per la sua efficacia nel rimuovere oli e grassi.
- Detergente per uso intenso: Spesso utilizzato per compiti di pulizia difficili in ambienti industriali e commerciali.
- Detergente a pH elevato: Aumenta il livello di pH delle soluzioni di pulizia per migliorare il potere pulente.
Materiale:
Composti alcalini:
- Idrossido di sodio (NaOH): Una base forte comunemente usata nei detergenti industriali.
- Idrossido di potassio (KOH): Un’altra base forte con proprietà di pulizia simili.
- Ammoniaca: Una base più debole spesso utilizzata nei detergenti domestici.
- Carbonato di sodio (soda da bucato): Un composto alcalino più delicato.
- Tensioattivi: Questi riducono la tensione superficiale, permettendo al detergente di penetrare e sollevare lo sporco.
- Agenti chelanti: Si legano agli ioni metallici, impedendo loro di interferire con il processo di pulizia.
Uso:
Applicazioni industriali:
- Sgrassaggio: Pulizia di macchinari, attrezzature e parti metalliche.
- Pulizia dei metalli: Rimozione di oli, grassi e altri contaminanti dalle superfici metalliche.
- Processamento alimentare: Pulizia delle attrezzature e delle superfici di lavorazione alimentare.
Applicazioni commerciali:
- Pulizia delle cucine: Rimozione di grasso da forni, griglie e altre superfici della cucina.
- Pulizia dei pavimenti: Pulizia dei pavimenti molto sporchi in ambienti industriali e commerciali.
Applicazioni domestiche:
- Pulizia dei forni: Rimozione di cibi bruciati.
- Pulizia degli scarichi: Liberare gli scarichi intasati.
Come usarlo:
- Sicurezza prima di tutto: Indossare sempre l’equipaggiamento di protezione individuale (EPI) adeguato, come guanti, protezione per gli occhi e protezione respiratoria.
- Diluizione: Diluire il detergente secondo le istruzioni del produttore.
- Applicazione: Applicare il detergente sulla superficie utilizzando un pennello, una bottiglia spray o altro metodo adatto.
- Tempo di contatto: Lasciare agire il detergente sulla superficie per il tempo raccomandato.
- Risciacquo: Risciacquare accuratamente la superficie con acqua pulita per rimuovere tutte le tracce del detergente.